Le caldaie Junkers sono in grado di soddisfare ogni esigenza, dando anche un importante contributo alla salvaguardia dell’ambiente. Soprattutto da quando nel comune di Roma vige la regola del bollino blu per il controllo dei fumi.
Può capitare in diverse occasioni che smettano di funzionare, andando in blocco, e questo potrebbe creare sicuramente dei forti disagi. Cosa fare in caso di blocco della caldaia Junkers?
Caldaia Junkers in blocco: cause e possibili soluzioni
Rimanere senza acqua calda e senza riscaldamento è un grande disagio, ma c’è sempre una soluzione ad ogni problema.
Le cause di una caldaia Junkers in blocco possono essere diverse, si tratta di un sistema automatico che entra in azione quando ci sono condizioni di scarsa sicurezza.

Tra le motivazioni più frequenti per cui la caldaia Junkers va in blocco può esserci un’anomalia nel circuito dei fumi, nelle sonde o nel corpo bruciatore, ma il sistema può attivarsi anche in caso di bassa pressione dell’acqua, dovuto anche ad un accumulo di calcare, o alimentazione mancante o scarsa del gas.
Il blocco può innescarsi anche per una mancanza di pressione nell’impianto generale dell’acqua o a causa della chiusura di alcuni termosifoni. Identificare il problema non è sempre facile, ma si può arrivare ad una soluzione, in alcuni casi da soli e in altri con l’aiuto di un tecnico professionista, che saprà risolvere la situazione nel migliore dei modi.
Come sbloccare la caldaia Junkers?
Il metodo migliore per cercare di evitare che la caldaia Junkers possa andare in blocco è sicuramente quello di effettuare la manutenzione nei momenti giusti. La normativa prevede controlli periodici, ma per stare tranquilli e avere una maggiore sicurezza è opportuno fare dei controlli in più e una manutenzione annuale.
Una scarsa attenzione da parte dell’utente può portare a blocchi più frequenti, ma con la giusta manutenzione si può cercare di evitarli il più possibile.
Quando è il caso di arrendersi?
Quando vi rendente conto di avere la caldaia Junkers in blocco non è detto che riuscirete a sbloccarla da soli, per questo è importante avere un punto di riferimento per queste situazioni.
Per riuscire a capire la causa del blocco è importante avere a portata di mano il manuale utente della caldaia, per cercare di interpretare tutti i segnali.
Quando chiamare un professionista?
A questo punto è il caso di cercare aiuto, per evitare di fare ulteriori danni. CaldaieGCS è un centro servizi specializzato nell’assistenza di caldaie a Roma, un servizio ai massimi livelli di qualità e a prezzi economici.
Contattare CaldaieGCS, leader nel settore della termoidraulica, può essere la soluzione giusta per risolvere qualsiasi problema con la vostra caldaia Junkers.
Inoltre se hai problematiche legate sempre al blocco della caldaia ma non hai una Junkers, non disperare perché lavoriamo con diversi marchi e abbiamo tecnici specializzati per altri tipi di marchi.
Avere una ditta di assistenza di riferimento è il passo iniziale per avere un servizio celere e qualitativamente coerente con le tue aspettative (anche economiche).
Bonus
Prova a vedere se trovi qualche altro spunto interessante sul nostro articolo su blocco caldaia cosa fare?