Lo scambiatore è una componente essenziale della caldaia. Indispensabile sia per il circuito del riscaldamento (circuito chiuso), sia per il circuito dell’acqua calda sanitaria (circuito aperto).
Entrambi questi circuiti sono collegati allo scambiatore che possono essere scambiatore primario e scambiatore secondario.
Il primo, lo scambiatore primario, si collega al circuito del riscaldamento mentre il secondo, lo scambiatore secondario, si collega all’acqua sanitaria.
Che cos’è lo scambiatore e a cosa serve?
Lo scambiatore è quella componente della caldaia deputata alla trasmissione del calore nel sistema.
Lo scambiatore è molto importante nel sistema e anche per una questione di risparmio. Infatti, uno scambiatore che funziona a regola d’arte riduce in maniera significativa il bisogno di combustione della caldaia.
Va da sé che anche i costi dell’impianto si riducono a favore dell’efficienza della caldaia.
Scambiatore primario

Lo scambiatore primario altro non è che un contenitore di acqua posto vicino alla fiamma che assorbe il calore per poi cederlo all’acqua che si trova nel circuito.
Scambiatore secondario

Lo scambiatore secondario utilizza lo stesso principio dello scambiatore primario. La differenza risiede nel fatto che lo scambiatore secondario scambia l’energia termica con l’acqua che arriva dal sistema idraulico.
Se hai problemi con lo scambiatore primario o con lo scambiatore secondario potrebbe non essere facile diagnosticarlo a primo sguardo. Probabilmente non riusciresti neanche a capire che il problema venga da questa componente.
Per tale motivo ti consigliamo di affidarti al nostro servizio di assistenza caldaie a Roma.