La scheda di accensione e di gestione è una delle componenti più importanti della caldaia.
Infatti è proprio dalla scheda di accensione che partono tutti i collegamenti elettrici che regolano il funzionamento di tutti gli elementi della caldaia.
La scheda di accensione viene chiamata anche scheda elettronica, proprio per la sua funzione di collegamento alle parti elettriche come abbiamo visto poc’anzi.
Scheda di accensione: l’anima della caldaia

Se la scheda di accensione non funziona a dovere potrebbero nascere tutta una serie di problematiche più o meno importanti.
Nel caso in cui la scheda di accensione sia compromessa in maniera permanente potresti riscontrare addirittura che la caldaia non si accende più.
Di questi tempi è davvero difficile trovare schede elettriche di qualsiasi marchio e modello. Quindi nel caso in cui ci sia bisogno di cambiare la scheda di accensione per la tua caldaia guasta, allora potrebbe essere necessaria una sostituzione con l’installazione di una nuova caldaia.
Cambiare la scheda di accensione conviene?
Al di là del fatto che è sempre più difficile trovare schede elettroniche dai vari produttori di caldaie, c’è anche un altro problema che subentra per i nostri clienti.
I costi di una scheda di accensione infatti potrebbero superare le 400€ per arrivare addirittura a costare oltre 500€.
Per molti clienti questo è un dispendio che potrebbe non essere conveniente. Infatti se la caldaia è vecchia e usurata potrebbe essere meglio effettuare la sostituzione della caldaia con una nuova caldaia.
A tal proposito ti ricordiamo che secondo nuove disposizioni di legge è necessario e obbligatorio installare caldaie a condensazione che sono più performanti e hanno costi di minori in termini di dispendio energetico.